I progetti si collocano all’interno di un più ampio programma di interventi approvati dal Comune di Rimini e volti alla riqualificazione urbana delle frazioni sopra la SS 16 con l’obiettivo di restituire alle persone ed al territorio, piazze, siti storici e luoghi ad alto valore identitario.
Nel caso di Santa Giustina il progetto si pone l’obiettivo di qualificare l’attuale “piazza” quale centralità dell’abitato, recuperando anche la relazione visuale e funzionale con la chiesa. Lo spazio lungo la via Emilia viene ripensato e ridistribuito costituendo spazi dedicati alla socialità in grado di migliorare la qualità urbana; contemporaneamente si intendono rafforzare gli aspetti storici legati alla via Emilia e al “Diverticolo Augusteo”.
A San Vito il progetto si pone l’obiettivo di valorizzare le rovine del ponte di San Vito attraverso la riscoperta del suo ruolo e dei suoi legami con gli elementi storici e con il territorio che lo circonda, partendo dalla riscoperta delle tracce storiche e dalla valorizzazione degli elementi naturali presenti.
L’obiettivo del progetto di riqualificazione dell’area della Pieve romanica della Trasfigurazione è quello di riscoprire il valore territoriale e visuale della chiesa ripristinando il suo rapporto con il paesaggio circostante oltre che con lo spazio antistante che viene riorganizzato valorizzando gli assi visivi in modo da ridare forza al valore simbolico e identitario per la comunità.