Nel contesto dell’imminente realizzazione del progetto pubblico “per la riqualificazione urbana e ambientale e il recupero delle vocazioni identitarie dei luoghi dell’area turistica di Rimini Nord” che trasforma radicalmente il lungomare esistente con l’ambizione di renderlo luogo di grande attrazione e la spina dorsale del progetto “Parco del Mare”, e in concomitanza con l’avvio del percorso per la variante al vigente Piano dell’Arenile, mirata ad agevolare gli interventi di riqualificazione degli stabilimenti balneari, l’Amministrazione Comunale di Rimini ha voluto dotarsi di strumenti che guidassero gli interventi di attuazione del Parco del Mare Nord in continuità ed armonia con il progetto pubblico. In particolare le attività hanno riguardato la redazione :
dell’Abaco per gli interventi prospicenti il Lungomare Nord – quale strumento guida per la progettazione e realizzazione dei manufatti e degli elementi che, seppur in area privata, si affacciano sul lungomare;
le Linee guida per la riqualificazione dell’arenile di Rimini Nord – quale studio di approfondimento sulla casistica e sulle criticità dell’arenile, alla luce del vigente Piano dell’Arenile, contenente proposte per l’azione sinergica degli attori pubblici e privati che partecipano al processo di rinnovamento della spiaggia, mirate al perseguimento degli obiettivi di resilienza urbana e riqualificazione paesaggistica.